La Mirabile Visione


In occasione dei festeggiamenti del centenario della morte di Giovanni Pascoli, in collaborazione con Barcode café di San Mauro pascoli, abbiamo messo in scena la commedia musico-teatrale-sperimentale intitolata ” La mirabile visione: studio Pascoliano della Divina Commedia”.
La rappresentazione, strutturata in tre atti di circa trenta minuti ciascuno, è incentrata sulla visione Pascoliana della Divina Commedia di Dante Alighieri, estrapolata da due dei suoi studi, pubblicati tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900: Intorno alla Minerva oscura (1898) e La mirabile visione (1902).
Il primo atto dedicato all’Inferno, inizia con il Pascoli (rappresentato da un attore sempre in scena) intento a studiare la Divina Commedia e a scrivere le prime pagine della “Mirabile visione”. Da quel momento alcuni narratori, che rappresentano i personaggi principali dell’opera di Dante, si alterneranno per interpretare alcuni canti dell’inferno, accompagnati musiche dal vivo composte appositamente per la serata ed effetti speciali, sonori e visivi per coinvolgere il pubblico e “trascinarlo” in alcuni dei più famosi gironi Infernali, alternati ovviamente dal Pascoli che espone la sua interpretazione e la sua visione. Il secondo atto sarà dedicato alla visione Pascoliana del Purgatorio nella stessa modalità del primo atto, e così la terza ed ultima parte che sarà dedicata al Paradiso. Tutti i brani verranno eseguiti dal vivo dai “Lucky Scratch” ed altri musicisti che collaborano con l’associazione.
Una produzione DREAMSFACTORY
In collaborazione con BARCODE CAFE’ di San Mauro Pascoli, LUCKY SCRATCH e compagnia teatrale IL GARBUGLIO
Con il patrocinio del Comune di San Mauro Pascoli.